Sali a bordo di Argonauta Edizioni…

  • I nostri libri si possono acquistare dai book store online, ordinarli nelle librerie. Presso la Libreria Argonauta che si trova in via Ferruccio Valobra 103 a Carmagnola (TO) sono disponibili a scaffale, inoltre è possibile acquistarli, prenotarli inviando un’email a contabilita@argonautaedizioni.com

Dove ci sono prede, ci sono predatori…

Questo è il pensiero di Gaia, giovane dark problematica e musicista nella banda musicale del paese, quando una bambina dell’orchestra viene trovata morta in un parco giochi, sul finire degli anni Ottanta. E il predatore per Gaia non può che essere l’uomo che aveva abusato di lei quando era ancora una bambina. L’ossessione per quell’uomo le si avviluppa addosso, come uno dei nastri magnetici della sua videocamera, alla quale affida le proprie confessioni, trascinandola in un vortice di rabbia e vendetta.

2023, Varanasi, India. Ram, un ragazzo di diciassette anni insegue fin da bambino la soluzione di un enigma emerso nel racconto del nonno relativo alla sua visita della Grande Piramide nel corso di una trasferta di lavoro in Egitto. Non basterà lo studio della fisica e la ricerca archeologica a svelare il mistero, ma l’incontro inaspettato con due entità ultraterrene renderà possibile l’avventura più straordinaria della sua vita, scavalcando addirittura i limiti del tempo e dello spazio. Questo romanzo di formazione, esotico e metafisico, accompagna il lettore in un viaggio incantatore nell’India metaforica che percorrerà insieme a Ram.

Questo libro non è solo un romanzo. Questo libro è il racconto di un film, scritto come un film e che può essere vissuto come un film, visualizzandolo scena per scena, stacco per stacco, inquadratura per inquadratura, con un ritmo scandito da citazioni musicali, richiami cinematografici, inaspettati cenni di fisica quantistica e racconti dei gol di Roberto Baggio. E poi ci sono i Beatles. Nel romanzo ci sono sessantadue riferimenti alle loro canzoni. Individuarli tutti è una sfida che solo i più esperti riusciranno a superare.

“… afferrato, dunque, con le robuste braccia da contadino, un pesante crocefisso secentesco si scagliò sul contendente.”

Ironia e umorismo contraddistinguono questi racconti, che ben rappresentano la variegata umanità che si nasconde spesso dietro un falso perbenismo. La narrazione è arricchita dalle illustrazioni di Pimentel Marrero Maikel Lorenzo.

Conobbi, anni fa, Irebla, mentre passeggiava per un viale delineato da ligustri fioriti. Non mi ero soffermato fino a quel momento più di tanto sui ligustri e sui loro fiori…“. Racconti, leggende, poesie e meditazioni si susseguono portandoci con delicatezza in un bosco immaginario dove s’incontrano alberi veri o irreali, protagonisti con gli uomini di storie insolite e fantastiche. Poeti vagabondi e ricercatori appassionati dai nomi misteriosi ci invitano, con una lingua suggestiva, poetica e armoniosa, a considerare gli alberi come fratelli e a rispettare il giardino meraviglioso voluto da Dio e donato agli uomini che Egli ama.

Nel 2012 Una rosa a dicembre esce nella storica e prestigiosa collana dei gialli degli editori Fògola di Torino.
Il racconto prende le mosse dalla scomparsa di una ragazza, che sconvolge i tranquilli equilibri di un paesino di campagna.
In questa storia muove i primi passi come detective dilettante il professor Emanuel Kröss, ex docente universitario studioso del Medioevo, che si è da poco trasferito da Torino nell’astigiano, a Castelnuovo Don Bosco, dove ritrova una tra le sue più promettenti allieve, Margherita Fiore, figlia del luogotenente Lodovico Fiore comandante della locale stazione dei carabinieri. Kröss si lascia coinvolgere dai fatti e con Margherita farà alcune deduzioni che porteranno gli inquirenti a risolvere il caso, applicando l’oggettività delle analisi storiche al criterio scientifico delle investigazioni. Il romanzo riscuote da subito il favore del pubblico e il suo successo lo rende un cult del genere poliziesco.

Libro bilingue (italiano e inglese fronte/retro al contrario) per i più piccoli con illustrazioni a colori delle stesso autore. Il regno di Sempresole è un posto tranquillo, ma non privo di sorprese! Riuscirà il nostro cavaliere Frun a risolvere il mistero che ruota attorno alla scomparsa della corona reale? Età di lettura: da 4 anni.