Scrivi&Pubblica

Via Valobra 103 (Galleria San Rocco) – 10022 Carmagnola (TO).

Scarica il modulo di manifestazione d’interesse e invialo a: info@argonautaedizioni.com sarai contattato dalla segreteria dei corsi di Scrivi&Pubblica per un appuntamento.

MYSTERIA RACCONTI

Sabato 21 Dicembre 2024 presso il Cinema Teatro Elios di Carmagnola si è tenuta la cerimonia finale di presentazione del volume Mysteria Racconti. Raccolta di racconti scritti dagli allievi dei corsi “Scrivi&Pubblica”, tenutosi quest’anno presso la sede della casa editrice Argonauta Edizioni. Hanno partecipato e scritto: Maura Raviola; Tommaso Tetsuo Negro; Gloria Policoro; Franco De Juiliis; Federica Devalle e Anna Maria Dileo.

COMUNICATO STAMPA

Sabato 21 Dicembre, presso il Cinema Elios di Carmagnola (TO), si è svolta la cerimonia finale dei corsi del 2024 di Scrivi&Pubblica, con la presentazione del libro “Mysteria racconti”. Le allievi e gli allievi che hanno frequentato la scuola di scrittura creativa di Argonauta Edizioni si sono impegnati a scrivere racconti lunghi che hanno come fil rouge il mistero.
“La particolarità dei nostri corsi è che sono dei laboratori, dove non si fa solo della teoria”, dicono dalla casa editrice carmagnolese “ma attraverso molta pratica s’imparano i trucchi del mestiere, per capire come svilupoare un’idea e farla diventare una storia convincente per se stessi, per un editore e per gli altri”.
Maura Raviola, Gloria Policaro, Tommaso Tetsuo Negro, Franco De Juliis, Federica Devalle e Anna Maria Dileo, sono i diplomati al primo anno accademico di Scrivi&Pubblica. Tutti loro entusisti continueranno il percorso di studi e formazione nel 2025 con i corsi di secondo livello, che partiranno il 5 febbraio.
“La nostra scuola di scrittura creativa offre da subito a chi partecipa l’opportunità di vedere realizzato il proprio sogno di diventare una scrittrice o uno scrittore. Scrivere per pubblicare con Argonauta Edizioni è possibile attraverso un approccio non solo conoscitivo delle tecniche, ma anche attraverso un’ondata calda di emozioni, pescate da dentro ognuno di noi, anche dall’inconscio, che il percorso didattico che offriamo permette di darle una forma comprensibile, leggibile e coinvolgente”.
“Quando mi sono iscritta al corso” dice Maura Raviola “pensavo non mi interessasse pubblicare, ma poi invece frequentando le lezioni di Argonauta Edizioni mi sono appassionata a tal punto che non ne ho potuto fare a meno”.
“Avevo smesso di fumare” dice Federica Devalle “e stavo cercando qualcosa da fare per impegnarmi, quando ho letto che proprio dietro la mia pasticceria Molineris, in Via Valobra 103 si tenevano dei corsi di scrittura creativa, allora ho pensato che fosse un segno del destino! Amo scrivere e da molto tempo sto lavorando alla scrittura di un romanzo”.
Entusisti anche i due studenti universitari di facoltà umanistiche Gloria e Tommaso, che nonostante siano freschi di studi hanno trovato in Scrivi&Pubblica la strada giusta per approfondire e coltivare il loro desiderio di scrivere storie, più poetiche e introspettive Gloria e più horror, thriller, dispostici Tommaso.
“Ho sempre avuto un forte blocco, ma un grande bisogno di scrivere. Era prevalente l’autocritica negativa, avevo bisogno di un aiuto per vincere ogni paura e trovare la determinazione giusta, per questo mi sono scritta al corso” dice Anna Maria.
“Il corso mi ha permesso di scrivere per la prima volta della mia vita, dandogli quel senso di avventura necessario per renderla universale e interessante a più persone” afferma Franco.
Dalla casa editrice Argonauta Edizioni fanno sapere che è stata prorogata l’offerta sino al 31 gennaio 2025 di blocco del prezzo 2024 per i nuovi corsi di primo livello che partiranno da febbraio 2025.
Dieci lezioni per due ore ciascuna, una volta alla settimana, in orario preserale o serale con attestato di frequenza finale e pubblicazione di un racconto lungo nel prossimo volume di Scrivi&Pubblica, che verrà presentato al prossimo Salone Internazionale del Libro di Torino.
“Se siete interessati non perdetevi questa opportunità. Il costo sarà di 200 euro anziché 250 se vi scriverete entro il 31 gennaio 2025. Per inscrivervi potete scaricare il modulo di adesione dal nostro sito:
https://www.argonautaedizioni.com/scrivipubblica/?amp=1
o ritirarlo direttamente dalla Libreria Argonauta in Via Valobra 103 – sotto la Galleria San Rocco – a Carmagnola (TO).
Per informazioni cell. 328.2456401
e-mail: info@argonautaedizioni.com
È nostro obiettivo scoprire talenti della nuova narrativa italiana, e l’accademia laboratorio di scrittura creativa Scrivi&Pubblica contribuirà alla scopo”.

Ufficio stampa Argonauta Edizioni